
- Questo evento è passato.
“Diversamente cane” – Seminario con Luca Scanavacca
25 Agosto 2016 @ 8:00 - 28 Agosto 2016 @ 17:00
Stage teorico e (molto!) pratico di 4 giorni con Luca Scanavacca, indirizzato a tutti coloro che vogliono entrare con una un’idea differente nel concetto di diversità.
Rivolto a tecnici del settore nell’ambito della cinofilia ma anche a persone che attivamente collaborano e operano nell’ambito dell’educazione nonché a proprietari di cani e persone interessate.
Il programma:
25 AGOSTO
Apertura e presentazione del corso. Dallo storico alla situazione attuale, propriocezione e nocicezione, come intervenire con un cane sordo in canile, dialogando e collaborando con operatori di canile.
Inserimento in casa, punti di forza e punti deboli, cosa guardare e cosa cambiare. L’ausilio degli oli essenziali nel lavoro in casa. La calma ed il suo valore. Pratica con oli e lavoro sul distacco
26 AGOSTO
I sensi, il valore del dialogo, e gli inganni percettivi-comunicativi. La gestalt visiva, le sue regole. Punto focale-visione periferica-senso dell’orientamento-segnali e significato- il naso una finestra sul mondo. Pratica con il cane come costruire i segnali più comuni per poterlo gestire in libertà ed al guinzaglio.
27 AGOSTO
Il sonno, la base sicura e stili di attaccamento. Analisi dei cani che partecipano e lavoro pratico su eventuali derive comportamentali. Creazione dei gruppi di lavoro fra normodotati e diversamente abili. Pratica su manipolazione e contatto.
28 AGOSTO
Attività sportive come ausilio al percorso educativo, centripetazione e centrifugazione.Pratica nello sport. L’effetto pietismo e volano emotivo. Il gioco in pratica. Consegna attestati e saluti finali.
Il costo dell’intero percorso è di 250 euro (con o senza cane, il percorso è aperto a tutti i cani anche normodotati!)
LUCA SCANAVACCA è autore del libro “Semplicemente Sordo”;
fondatore del centro zooantropologico “Fattoria dei Semplici”;
autore del percorso di formazione e crescita personale Mind’s Extension, con il patrocinio dei medici veterinari di Ferrara, FNOVI;
docente per i cani con disabilità visive ed auditive per l’università di Parma nel Master di I e II livello;
Accademia internazionale per lo studio della comunicazione con il cane seminario con Mrs Turid Rugaas
Membro dell’APDT Italia
Qualifica di istruttore cinofilo Livello A1 riconosciuto da SCIVAC
per info e iscrizioni: marta@dogsangels.it 3491704553
Iscrizioni ENTRO E NON OLTRE DOMENICA 31 LUGLIO